![]() |
prodotti Pellicole decorative
Pellicole decorative |
Quando parliamo di pellicole decorative corriamo il rischio di fare sempre molta confusione. Questo perché a prima vista può sembrare un argomento facile da trattare: un foglio, un adesivo, un tipo di stampa ed il gioco è fatto.
Non è così. Ci sono differenze enormi tra una pellicola e l'altra. Tecnologie necessarie alla produzione dei fogli così diverse da creare prodotti veramente incomparabili uno con l'altro.
Gli americani spesso utilizzano una frase per spiegare un concetto semplice: due oggetti solo apparentemente uguali ma in realtà diversissimi vengono definiti "same same but different". Ovvero "uguali uguali ma diversi.
Ecco le pellicole decorative potrebbero essere tranquillamente essere così definite: "same, same but different".
Vediamo allora di capire quali sono le principali differenze.
Una pellicola CAST è una pellicola vinilica (PVC) che nasce allo stato liquido prima di essere spalmata per diventare un foglio. Si definisce CAST proprio perché il vinile viene "fuso" (la traduzione letterale di Cast).
Questo processo di lavorazione garnatisce maggiore morbidezza da un lato e minore spessore dall'altro alla pellicola.
Il vantaggio è che una pellicola CAST è più facile da stampare, da tagliare e da applicare rispetto ad una pellicola calandrata.
Questo tipo di pellicole decorative si adattano in modo uniforme e perfetto sulle irregolarità e sui rilievi della superficie da rivestire. Sono quindi la soluzione migliore per le applicazioni esterne più difficili e in particolare per la decorazione dei mezzi, dei veicoli e delle flotte aziendali.
Un altro vantaggio è che la pellicola CAST dura di più rispetto ad una normale pellicola calandrata.
È ideale quindi per
- soluzioni di lunga durata
- dove serve una conformabilità elevata
- quando hai bisogno di resistenza agli agenti chimici
- se cerchi stabilità al ivello dimensionale
Una pellicola calandrata nasce come massa plastica che in seguito ad un passaggio sotto a due rulli (calandre) si appiattisce ed assume la forma della pellicola o del foglio.
Sono di qualità inferiore rispetto alle pellicole CAST anche se restano delle ottime pellicole per le decorazioni più comuni.
Le pellicole calandrate si dividono a loro volta in polimeriche e monomeriche. Polimeriche significa che le sono stati aggiunti dei polimeri per ridurre l'effetto di restringimento che causa danni alla pellicola stessa.
Nonostanti i miglioramenti, non sono però ancora al livello delle pellicole cast come resistenza e qualità
Per lavori meno esigenti costituiscono però una buona alternativa.
Le pellicole decorative calandrate monomeriche sono le pellicole più economiche presenti sul mercato. Questo dovrebbero essere utilizzate per lavori di breve durata dove la qualità estrema non è necessaria. Ad esempio campagne sconti di breve durata o cose di questo tipo che nel breve termine si esauriscono.
Tra le pellicole decorative una molto comune è quelle per vetri. Ce ne sono di diverso tipo: quelle oscuranti sia per auto che per uffici. Ideali per mantenere la privacy all'interno degli uffici.
Possono essere decorative prespaziate con disegni o lettering per comunicare attraverso i vetri del tuo negozio o puntovendita. Oppure anche come decorazione parlando di interior design vero e proprio.
Ci sono pellicole di protezione che proteggono i vetri da urti e rotture.
E ci sono inoltre pellicole per vetro stampabili colorate trasparenti.
Una gamma davvero infinita per usi diversissimi.
Se vuoi conoscere tutte le nostre pellicole scrivici a info@esanastri.com per ricevere informazioni più dettagliate e per avere un preventivo personalizzato.
In questo caso parliamo di wall film o carte da parati adesive. Si tratta sempre di PVC adesivo ultrarsistente. Ideale per il restyling di uffici o negozi. Facili da applicare e da rimuovere. La pellicola ti consente di risparmiare rispetto alla vernice sia in fase di applicazione che di rimozione e dandoti la possibilità di creare effetti unici e particolari.
Guarda ad esempio che cosa abbiamo fatto per il mondo del franchising.
Contattaci ora per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno: info@esanastri.com